Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ALFANO & IMMIGRATI IN CARCERE: "IL 'SOGGIORNO' FACCIAMOLO PAGARE AGLI STATI DI PROVENIENZA"


Alfano: "Chiediamo al Pd di riflettere e votare no a decadenza Berlusconi"
Roma, 22/08/2013 - Se in Italia abbiamo tutti questi detenuti, sarà anche perché l’Italia è frontiera dell’Unione europea nel Mediterraneo? E allora, ben vengano i richiami della Ue, ma essa non può imporci troppo e darci troppo poco.
In Italia abbiamo speso 1,2 miliardi di euro tra 2011 e 2012 per salvare persone anche dove Malta non le salvava, dando alimento al grande valor dell’accoglienza. Ma il diritto di libertá deve camminare con il bisogno di sicurezza.

Noi siamo un popolo accogliente e andiamo ad accogliere i migranti vicino Malta, sostituendoci a Malta, ma non può essere dimenticato che lo sforzo umanitario poi rischia di diventare un problema di sicurezza. Gli immigrati che vanno in carcere ledono il patto con lo Stato dove hanno deciso di andare a vivere. Almeno il vitto e l'alloggio dei detenuti immigrati facciamolo pagare agli Stati di provenienza.
Se in Italia abbiamo tutti questi detenuti, sarà anche perché l'Italia è frontiera dell'Unione europea nel Mediterraneo? E allora, ben vengano i richiami della Ue, ma essa non può imporci troppo e darci troppo poco.
.............
Maxone: “Capito in America chi uccide con macchina ERGASTOLO e 1 milione di dollari x cauzione!Da noi subito liberi e Silvio in galera MAHHH!!”


Commenti