Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

ARS, FIGUCCIA (PDS-MPA): "COSA SI NASCONDE DIETRO IL FEELING IMPROVVISO TRA CROCETTA E FORZESE?"

Palermo, 30/08/2013 - "Cosa si nasconde dietro l'improvviso e straordinario feeling fra il Presidente Crocetta ed il Presidente della I Commissione Forzese, senza il cui voto di astensione sarebbero state bocciate le nomine del Governo? Perché le acqua agitate del Governo, che non ha evidentemente alcuna maggioranza parlamentare, sembrano improvvisamente essersi acquietate senza motivo?"

"La risposta potrebbe essere nella continua pioggia di nomine e commissariamenti che Crocetta conduce ormai da tempo in modo scientifico, esautorando l'Assemblea del suo potere di controllo o, quando l'Assemblea potrebbe esercitarlo, sfruttando il comportamento istituzionalmente e politicamente inaccettabile di Forzese."

Lo afferma il Vice Capogruppo del Partito dei Siciliani MPA all'Assemblea Regionale Siciliana Vincenzo Figuccia, che annuncia la propria autosospensione dalla Prima Commissione. A questo punto è la maggioranza dei componenti che ha deciso di autosospendersi, impedendo di fatto la convocazione della stessa Commissione che non potrà raggiungere il numero legale.

"Vista la situazione - spiega Figuccia - non posso che condividere la forte presa di posizione contro il ruolo assunto dall'on.le Forzese e quindi mi unisco anche io a quanti hanno già annunciato la propria autosospensione, chiedendo quindi al Presidente Ardizzone di intervenire per ristabilire un corretto equilibrio di ruoli istituzionali all'interno dell'Assemblea e per garantire l'agibilità della Commissione Affari Istituzionali, senza la cui operatività si rischia la paralisi dell'intera attività legislativa."

"Spero - conclude Figuccia - che il Presidente Forzese prenda atto della situazione e ne tragga le dovute conseguenze politiche e istituzionali. In mancanza di ciò, non resta che augurarsi un autorevole intervento da parte della Presidenza dell'Assemblea, certamente attenta ed interessata a tutelare il lavoro del Parlamento regionale."

Commenti