Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ATELIER INTERNAZIONALE DELLA MUSICA CELEBRA VERDI

17/08/2013 - Celebra il bicentenario dalla nascita di Giuseppe Verdi (1813-2013) la XIV edizione dell’Atelier Internazionale della Musica in un cartellone tutto estivo. Dodici giorni, dal 12 al 24 agosto, dedicati alla musica verdiana e all’opera sotto la direzione artistica del tenore Andrea Raiti. La rassegna, che ancora una volta conferma la sua natura itinerante, viaggera’ tra i comuni catanesi di Milo, Zafferana Etnea, Linguaglossa, Torre Archirafi frazione del comune di Riposto e presso il Borgo Cavallaro di Gaggi in provincia di Messina.
Tra gli appuntamenti si ricordano il Quartetto Boito che si esibira’ il 17 agosto a Milo, il soprano francese Isabelle Ange protagonista il 18 agosto nello storico Palazzo Vico di Torre Archirafi.Il 19 agosto il soprano Luisa Pappalardo, il baritono Alessandro Maccari e il pianista Gianfranco Pappalardo Fiumara ospiti presso la Chiesa di San Francesco a Linguaglossa e il mezzo-soprano giapponese Kiomi Kitazawa in scena a Milo il 22 e il 24 a Zafferana Etnea.


Tra gli artisti ricordiamo inoltre il soprano Muriel Giannini e il basso Riccardo Bosco, il trio di Palermo e Rosario Gioeni in Marimba Opera Jazz.

Per maggiori informazioni sul programma:

17 Teatro Lucio Dalla Milo ore 21 quartetto Boito
18 Palazzo Vigo Riposto Torre Archirafi ore 21 Isabelle Ange
19 Palazzo Vigo Riposto Torre Archirafi Muriell Giannini e Riccardo Bosco
19 Chiesa San Francesco Linguaglossa Luisa Pappalardo, Alessandro Maccari e Gianfranco Pappalardo
19 Teatro Lucio Dalla Milo ore 21 Isabelle Ange
20 Palazzo Vigo Torre Archirafi ore 21 Luisa Pappalardo, Alessandro Maccari e Gianfranco Pappalardo
20 Piazza Giardino Linguaglossa ore 21 quartetto Boito
21 Borgo Cavallaro gaggi ore 21 Isabelle Ange
22 Borgo Cavallaro Gaggi ore 20 Trio di Palermo
22 Teatro Lucio Dalla Milo ore 21 Kiomi Kitazawa
22 Chiesa Piazza Matrice Linguaglossa ore 21 Isabelle Ange
23 Chiesa Madre Linguaglossa ore 21 Omaggio a Verdi
23 Borgo Cavallaro Gaggi ore 20 Muriell Giannini e Riccardo Bosco
23 Teatro Lucio Dalla Milo ore 21 Rosario Gioeni in Marimba opera jazz
23 Auditorium di Fleri Zafferana Etnea ore 21 Isabelle Ange
24 Auditorium di Fleri Zafferana Etnea ore 21 Kiomi Kitazawa

Commenti