Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ATTI SESSUALI CON MINORENNE A S. AGATA MILITELLO: 55ENNE ARRESTATO PER SCONTARE 7 ANNI DI RECLUSIONE PER ATTI SESSUALI IN CONCORSO

Sant’Agata di Militello, 18 agosto 2013 - Nella tarda mattinata di ieri, i militari della Compagnia di Sant’Agata di Militello, in ottemperanza ad un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Patti, hanno arrestato un pregiudicato 55enne dimorante in quel comprensorio: dovrà scontare una pena definitiva di sette anni e sei mesi di reclusione, poiché ritenuto responsabile di atti sessuali con minorenne in concorso.
Dopo le formalità di rito, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi.
………………..
La scorsa notte, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia di Santo Stefano di Camastra, nell’ambito di predisposti servizi di prevenzione e repressione dei reati hanno denunciato in stato di libertà alla competente A.G., due persone per guida in stato di ebbrezza.

In particolare nel corso del servizio di controllo del territorio, i Carabinieri hanno segnalato, dapprima, un 26enne, originario della provincia di Palermo, per guida in stato di ebbrezza. Nella circostanza, nel corso di un controllo stradale, il prevenuto sottoposto a test effettuato con l’etilometro, è stato riscontrati con un tasso alcolemico pari ad 1,15 g/l, superiore a quello previsto dalla vigente normativa, fissato in 0,8 g/l (parametro soglia da cui scatta la denuncia penale). All’automobilista veniva ritirato il documento di guida.
Successivamente, i militari dell’Arma hanno invece intimato l’ALT ad una donna 25enne di Santo Stefano di Camastra, la quale era in transito a bordo della propria autovettura.

Nel corso degli accertamenti, la giovane conducente è stata sottoposta al test con l’etilometro, ed è stata riscontrata con un tasso alcolemico pari ad 1,15 g/l, superiore a quello previsto dalla vigente normativa, fissato in 0,8 g/l (parametro soglia da cui scatta la denuncia penale).
Anche in questa circostanza all’automobilista veniva ritirato il documento di guida.

Commenti