Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

BASKET / SIGMA BARCELLONA, LE PRIME IMPRESSIONI DI PERDICHIZZI

Barcellona, 23 agosto 2013 - Dopo l’arrivo di Demian Filloy nella giornata di Martedì, nella serata di ieri è arrivato anche Andre Collins a completare il roster giallorosso. Nell’attesa degli ultimi due elementi, però, Capitan Maresca e compagni sono già alle prese con la preparazione. Proprio durante uno dei primi allenamenti abbiamo ascoltato il nostro Coach Giovanni Perdichizzi: “ le prime impressioni sono positive, il gruppo prevalentemente italiano è molto solido e professionale.
Sono ragazzi che in parte si conoscono per aver già giocato insieme. Questo all’inizio facilità il nascere del gruppo e dello spirito di squadra.

C’è tanta positività in tutti e molta voglia di iniziare questa nuova esperienza; siamo consapevoli che per Barcellona questo sarà un anno molto importante. Molte squadre si stanno attrezzando altrettanto bene, in maniera adeguata per competere ai vertici della classifica come Torino, Napoli e Verona.”

Al momento il programma degli allenamenti prevede una doppia seduta: la mattina con piscina, palestra e atletica; nel pomeriggio lavoro tecnico-tattico. Presto cominceremo con i tornei – continua lo “Sceriffo” - che sono fondamentali in questa prima fase di preparazione perché abbiamo la necessità di stare insieme anche per qualche giorno affinché si consolidi l’affiatamento tra i giocatori italiani e stranieri, cementando così quelle che sono le conoscenze e le regole che ci sono all’interno della gruppo”.


Commenti