Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

BELDANZANDO, SUCCESSO A FICARRA DELLA MANIFESTAZIONE DEDICATA ALLA DANZA

Ficarra (Me), 24/08/2013 - Alla presenza di un pubblico attento e numerosissimo, nella splendida cornice del “ Convento dei Cento Archi” di Ficarra si è svolta la XII^ edizione di BELDANZANDO manifestazione dedicata alla danza in generale – etnica, classica, moderna ecc, vista come elemento che unisce popoli e territori al di là dei confini
geografici e della lingua, inserita nel programma delle manifestazioni dell’estate ficarrese e organizzata dal C.S.F. “ M.M.Mancuso e dal G.F. “ I Nebrodi” in collaborazione con il Centro Internazionale di Etnostoria sede di Ucria, la Pro Loco di Ficarra e l’Amministrazione Comunale .

La manifestazione è anche un memorial per ricordare Angela Raffaele, una componente del gruppo folk “ I Nebrodi” scomparsa anni addietro. E’ anche un appello di sostegno economico verso l’ARIN associazione per la promozione delle ricerche neurologiche con sede in Milano, che al proprio interno ha istituito un fondo particolare chiamandolo “ Fondo Angeletta”

La motivazione così importante nulla toglie, però, alla leggiadria e piacevolezza della manifestazione che quest’anno ha visto gli applauditi interventi dei giovani allievi dell’associazione “ Arkè” di Brolo e “ Dream Dance” sempre di Brolo; i piccolissimi del Gruppo “ Piccoli Nebrodi – Angela Raffaele”, come ogni anno, hanno fatto gli onori di casa aprendo la serata che è stata chiusa dal gruppo “ Rioni “ proveniente dalla Georgia che con le sue danze guerriere e d’amore ha entusiasmato il pubblico che ha risposto con continui e calorosi applausi.

All’interno della manifestazione, consegnato dal Sindaco di Ficarra Basilio Ridolfo, il premio “Città di Ficarra” quest’anno assegnato al giovane imprenditore di Brolo “ Nino Lenzo” - “capace e volitivo figlio della terra nebroidea, chiaro esempio di come si possa operare con forza e competizione contro il pregiudizio di una attesa senza speranza e di un futuro senza cambiamenti”

La serata è stata condotta dalla prof.ssa Annamaria Amitrano e da Nino Indaimo



Commenti