La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

BIAGIO CONTE E LA SUA POVERTA' IN UN FILM DI SCIMECA, NELLO SPIRITO DI PAPA FRANCESCO

Un film sulla povertà, Biagio Conte di Scimeca. Racconti di marginalità nello spirito di Papa Francesco
Palermo, 22 agosto 2013 - Un film sulla povertà di Biagio Conte sarà realizzato dal registra Pasquale Scimeca. Nello spirito di Papa Francesco e dei suoi principi il cinema italiano prepara diversi film dedicati al tema della povertà e a storie di marginalità.
Fra i primi al lavoro, il regista siciliano Pasquale Scimeca che racconterà in un film, ancora senza titolo, la vita di Biagio Conte, un San Francesco dei nostri giorni. Questi ha condiviso parte della sua esistenza a Palermo con i barboni della stazione creando poi in una vecchia caserma una città della speranza dove oggi vivono i senzatetto.

Commenti