Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BIAGIO CONTE E LA SUA POVERTA' IN UN FILM DI SCIMECA, NELLO SPIRITO DI PAPA FRANCESCO

Un film sulla povertà, Biagio Conte di Scimeca. Racconti di marginalità nello spirito di Papa Francesco
Palermo, 22 agosto 2013 - Un film sulla povertà di Biagio Conte sarà realizzato dal registra Pasquale Scimeca. Nello spirito di Papa Francesco e dei suoi principi il cinema italiano prepara diversi film dedicati al tema della povertà e a storie di marginalità.
Fra i primi al lavoro, il regista siciliano Pasquale Scimeca che racconterà in un film, ancora senza titolo, la vita di Biagio Conte, un San Francesco dei nostri giorni. Questi ha condiviso parte della sua esistenza a Palermo con i barboni della stazione creando poi in una vecchia caserma una città della speranza dove oggi vivono i senzatetto.

Commenti