Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

BROLO: “SENZA VOLERCI AUTOASSOLVERE, NON SAREMO NOI A FARE IL DNA AL TOPO”

La striscia giallognola era fanghiglia proveniente dall’alveo dei torrenti e causato dalla pioggia. Le piogge delle ultime ore hanno creato una “sofferenza” delle condotte; abbiamo optato di “aprire gli sfiatatoi d’emergenza” al fine di evitare gli allagamenti
Brolo, 23/08/2013 - Dopo i nubifragi - A Brolo l’assessore afferma: Abbiamo fatto tutto quello che era in nostro potere e giusto fare.
Ci assumiamo le eventuali responsabilità, condividiamo i disagi ma non accettiamo criminalizzazioni e strumentalizzazioni anche da parte di certa stampa che non si preoccupa nemmeno di capire, anzi abbina “faziosamente” un comunicato di un altro comune ad un immagine che gira su facebook. Non nasconde l’amarezza per quanto avvenuto, e se ne scusa a nome dell’amministrazione con gli utenti ed i turisti, l’assessore, ma Enzo Di Luca è sereno.

Certo la foto del topo galleggiante scuote l’opinione pubblica, ma non è l’invasione biblica che la stampa prospetta. Le piogge delle ultime ore hanno creato una “sofferenza” delle condotte; abbiamo optato di “aprire gli sfiatatoi d’emergenza” al fine di evitare gli allagamenti, che non si sono verificati, nei bassi del paese dove solitamente questi incidenti dopo i temporali erano frequenti. Frutto anche dei lavori che prima delle’estate avevamo effettuato relativi alla suddivisione delle acque bianche e nere e che continueranno in autunno. Era una scelta.

Ma stamani abbiamo verificato se tutto era in ordine, abbiamo fatto sopralluoghi con i tecnici comunali e con il comando della Polizia Municipale, effettuando oltre le ricognizioni anche alcuni interventi di ripristino dell’arenile e igienizzazione preventiva. I canali scavati nella spiaggia sono stati una conseguenza di sgorgo di acque bianche, non di fogna.

Nella tarda mattinata abbiamo avuto le segnalazioni di chiazze sottocosta e immediatamente contattato il direttore del depuratore consortile ed effettuando anche un sopralluogo all’impianto con il direttore della ditta gestrice. Tutto era regolare. Sul luogo c’era anche gli amministratori del comune di Piraino. Nessuno dell’amministrazione comunale Brolese ha parlato di problema al depuratore, ne pubblicamente ne privatamente.

Senza voler far polemiche, è importante dire che nell’area ci sono altre condotte - da villaggi e aree di residenza turistica - che andrebbero controllati. Questo non vuol escluderci da responsabilità e non saremo noi a fare il Dna al topo. La striscia giallognola - è necessario dire - era un rilevano di fanghiglia proveniente dall’alveo dei torrenti e causato dalla pioggia. Non c’è allarme sociale, altrimenti avremmo già provveduto a sospendere la balneazione,

Ogni esame che puntualmente l’Asl ed il Ministero dell’Ambiente hanno effettuato nei punti di campionamento hanno dato riscontro negativo; la balneabilità a Brolo è sicura. Ora possiamo tutti pontificare, criticare, denunciare, ironizzare, distruggere l’immagine di Brolo, ma i fatti sono questi. Noi continuano a fare… buona continuazione delle vacanze a chi c’è.

comunicato stampa

Commenti