Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

BROLO: S.O.S. CULTURA, SENZA CULTURA NON SI CANTA MESSA

Brolo, 22/08/2013 - Giovedi 22 agosto presso Il Castello di Brolo alle ore 21:30, si è svolta una manifestazione a carattere regionale intitolata S.O.S. CULTURA “ Senza cultura… niente sviluppo”. La tematica è assai importante perché riguarda non solo la salvaguardia dei beni paesaggistici ma tutto il patrimonio culturale dell’isola che viene poco o nulla pubblicizzato, in buona sostanza si rischia di rimanere in una condizione di sottosviluppo.
Nessuno può insegnare la storia ai Siciliani! Non esiste una terra al mondo più ricca della nostra storia unica al mondo rischia di essere del tutto oscurata.

Interveranno:
1. Salvo Messina (Sindaco di Brolo)
2. Antonio Presti (Presidente Fondazione Fiumara D’Arte)
3. Piero Orteca (componente direttivo Fondazione Bonino Pulejo)
4. Marcello Greco (Presidente Commissione Cultura Regione Sicilia)
5. Salvatore Scuto (Sovraintendente ai Beni Culturali della Provincia di Messina)


Modera l’incontro Avv. Nino Germanà (Presidente del Museo delle Fortificazioni Costiere della Sicilia)

Commenti