Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPO D’ORLANDO: ARRESTATI DUE GIOVANI PER IL FURTO DI UN CICLOMOTORE

Capo d’Orlando (ME), 21 agosto 2013 - Grazie all’intensificazione dei servizi di prevenzione e repressione tesi a infrenare i reati di tipo predatorio ed al fine di assicurare sempre maggiori standard di sicurezza per i cittadini, i Carabinieri della Compagnia di S. Agata di Militello ed in particolare i militari della Stazione Carabinieri di Capo d’Orlando hanno assicurato alla giustizia due giovani, per furto aggravato in concorso.

In particolare, nella prima mattinata di ieri, a seguito della segnalazione di un cittadino alla Centrale Operativa dei Carabinieri di S. Agata di Militello circa il furto di un ciclomotore avvenuto nel centro Orlandino, i militari componenti una pattuglia della Stazione Carabinieri di Capo d’Orlando con il contributo dei militari componenti l’equipaggio di una gazzella dell’Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia di S. Agata di Militello, rintracciavano il ciclomotore oggetto del furto, in sosta nei pressi di un lido balneare.
Nella circostanza, proprio in concomitanza con l’arrivo dei Carabinieri, due giovani, poi identificati in INFARINATO Roberto, nato e residente a Catania, cl. 1993, e SCUDERI Igor, nato a Catania ma residente a Imola (BO), cl. 1992, raggiungevano il ciclomotore con l’intento di allontanarsi a bordo dello stesso dalla zona.

Immediatamente, i due giovani venivano bloccati e condotti in caserma, dove all’esito degli accertamenti effettuati, essendo emersi a loro carico gravi elementi circa il furto del ciclomotore, gli stessi venivano tratti in arresto per furto aggravato in concorso.
Dopo le formalità di rito, su disposizione dell’A.G. di Patti, i due prevenuti sono stati trattenuti nelle camere di sicurezza della Stazione Carabinieri di Capo d’Orlando, in attesa del giudizio direttissimo che si terrà nella giornata odierna presso il Tribunale di Patti.

Commenti