Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CAPO D’ORLANDO: INCONTRO DEI DIPLOMATI AGROTECNICI DEL 1979

Con alcuni loro professori gli studenti della classe 5^ sez. A diplomati Agrotecnici nel 1981 all’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura di Capo d’Orlando(Messina)
Capo d’Orlando(Messina), 08/08/2013 - A trentadue anni di distanza, si sono incontrati gli ex alunni dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura di Capo d’Orlando (Messina), i quali, nell’estate dell’anno 1981, hanno conseguito la Maturità di Agrotecnico.

All’incontro hanno preso parte gli ex allievi Maria Aquilia, Antonella Casilli, Vincenzo Conti Nibali, Giuseppe Galvagno, Enza Giuffrida, Rosaria Lanza, Maria La Monica, Nunziatina La Monica, Anna Maria Lopez, Teresa Mancuso, Maria Teresa Micale, Maria Muscarà, Melina Princiotta, Antonino Rifici, Graziella Tanania.

Loro ospiti sono stati i Prof.ri Carmelina Coco, Angelo Santaromita Villa, Basilio Lanza Cariccio, Diego Conti Nibali
Per questi “giovani” Agrotecnici è stata anche l’occasione per rivedere i luoghi ove hanno trascorso i cinque anni del corso di studi e per richiamare alla memoria la loro vita di studenti.

Grande è stata l’emozione, fino a sfiorare la commozione, per la gioia di essersi cameratescamente ritrovati insieme dopo tanti anni.
Nell’incontro i giovani del’ “81” hanno vissuto insieme una splendida giornata ricordando i “vecchi tempi” della scuola e raccontandosi delle esperienze acquisite, del loro lavoro, dell’impegno nella società e nella famiglia, dei successi, delle difficoltà, delle gioie della vita.
La solitta baldanza, nonostante i capelli grigi, ha caratterizzato l’incontro conviviale, in un agriturismo della zona, all’insegna dell’amicizia e dell’affetto sempre vivi nei cuori di questi non più diciottenni baldi giovani.
Ai saluti finali gli Agrotecnici del mitico anno 1981si sono dati appuntamento per l’estate del prossimo anno.
Angelo Villa

Commenti