Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

CIMINO : “E’ PROPRIO VERO CHE LA SICILIA È UN PARADISO ABITATO DA DIAVOLI?”

Palermo 16 agosto 2013- “ Diversi Tg nazionali, questa sera, hanno ripreso con dei servizi autorevoli, il dopo ferragosto della Costa Smeralda, dell’isola di Capri e, purtroppo di Palermo con le spiagge tra i rifiuti ed Agrigento con il mare pieno di liquami. Che senso ha investire nel turismo con manifestazioni di attrazione culturale, se poi, Noi Siciliani continuiamo a farci del male?
E’ proprio vero che la Sicilia è un paradiso abitato da diavoli? Gli amministratori si assumano la responsabilità di difendere il nostro patrimonio,
punendo gli autori di questa inaudita violenza per il nostro territorio”. Lo ha dichiarato il parlamentare regionale e leader di Voce Siciliana, on. Michele Cimino.

Commenti