Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

"CORTO DI SERA": A ROCCAFIORITA LA RASSEGNA DI CORTOMETRAGGI

Roccafiorita (Me), 22/08/2013 - Quest' anno "Corto di sera", la rassegna di cortometraggi organizzata dalla Pro Loco "Giovannello da Itala" e giunta alla sua seconda edizione, fa tappa anche a Roccafiorita. L'iniziativa, fortemente voluta dal presidente del consiglio Fabio Orlando in collaborazione con Sebiano Chillemi, rientra nel programma dei festeggiamenti in onore della Madonna dell'Aiuto.
Oltre ai cortometraggi selezionati dall'archivio della Pro Loco Giovannello da Itala, verrano proiettati anche altri tre video di autori locali: "Roccafiorita" di Pierpaolo Lo Giudice, "Ciuritani" di Andrea Musicò e "Fulgenzio" di Andrette Lo Conte. Non un concorso dunque, ma una vera e propria festa del cortometraggio, una serata interamente dedicata a cortometraggi di autori siciliani o girati in Sicilia.

Questi i titoli degli altri cortometraggi che verranno proiettati: "La casa dei trenta rumori" di Diego Monfredini, "L'oro di Nicola" di Gaetano Di Lorenzo, "Con un sorriso" di Fabrizio Sergi, "Paolo" di Daniele Gonciaruk, "Dentro" di Andrea Trimarchi, "Importante, molto importante" di Alessandra Pescetta, "Tempus" di Ivano Fachin e "I lamenti del convento" di Davide Vigore. Appuntamento dunque a venerdì 23 agosto a Roccafiorita in piazza Autonomia. Inizio proiezioni alle 21.30. Un'iniziativa questa - come afferma il presidente della Pro Loco Domenico Crisafulli - che nel suo piccolo rappresenta un esempio di collaborazione tra due piccoli comuni, Itala e Roccafiorita, geograficamente distanti, ma culturalmente uniti. Con l'auspicio che questo possa essere l'inizio di una sinergia tra i piccoli comuni della Riviera Jonica.

Commenti