“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

CROCETTA RICEVERÀ A PALAZZO D'ORLEANS I DUE RAGAZZI AFRICANI CHE HANNO SALVATO UNA DONNA AD ALCAMO

Palermo, 28 agosto 2013 - Questo pomeriggio alle ore 15:00, presso la Sala degli Specchi di Palazzo d'Orleans, il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, riceverà i due ragazzi africani di 22 e 23 anni, Alhagie e Lay, che nei giorni scorsi si sono adoperati per salvare una donna rimasta intrappolata tra le fiamme nella propria casa ad Alcamo. “E' un gesto che ha un forte valore simbolico, che dà un'importanza profonda al termine inclusione.

Questi due giovani con il loro gesto coraggioso, che ha permesso probabilmente alla donna di salvarsi la vita, hanno onorato e reso grande il valore ed il significato di questa parola, rappresentando la Sicilia bella, che vogliamo incentivare e che ci piace”. All'incontro parteciperà anche il sindaco di Alcamo. Il Presidente Crocetta ha invitato a partecipare anche i due ragazzi bengalesi che nei giorni scorsi, per aver difeso due turiste per le strade di Palermo, sono state vittima di aggressione da parte di alcuni giovani.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.