Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"DIRE, FARE... MANGIARE", GRANI ANTICHI E TRADIZIONI DI UN TEMPO ALL'AGRITURISMO SANTA MARGHERITA DI GIOIOSA MAREA

Gioiosa Marea (Me), 21/08/2013 - L'associazione La Spiga prosegue la sua attività nella promozione dei grani antichi siciliani, coinvolgendo sempre più gli attori istituzionali ed economici del territorio. Venerdì 23 agosto, alle 19:30, con la preziosa collaborazione dell'agriturismo Santa Margherita di Gioiosa Marea, si terrà un interessante incontro dal titolo "Dire,
fare... mangiare" per parlare dei grani antichi e delle tradizioni di un tempo. L'evento, aperto al pubblico e con ingresso libero, si terrà nell'ampio giardino dell'agriturismo Santa Margherita, situato sulle colline gioiosane nell'omonima contrada.

Sarà, oltre che un'occasione di informazione e dibattito, un momento di gioco e partecipazione per tutti gli intervenuti: dopo il "dire" si passerà, infatti, al "fare" con la dimostrazione di come si realizzano i maggiori prodotti finiti del grano, il pane e i maccheroni fatti in casa, e anche gli ospiti potranno mettere "le mani in pasta". Infine, la parte più gustosa, "mangiare": l'agriturismo offrirà, infatti, uno sfizioso aperitivo con prodotti locali a tutti gli intervenuti. Vi aspettiamo!

Commenti