Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

"DIRE, FARE... MANGIARE", GRANI ANTICHI E TRADIZIONI DI UN TEMPO ALL'AGRITURISMO SANTA MARGHERITA DI GIOIOSA MAREA

Gioiosa Marea (Me), 21/08/2013 - L'associazione La Spiga prosegue la sua attività nella promozione dei grani antichi siciliani, coinvolgendo sempre più gli attori istituzionali ed economici del territorio. Venerdì 23 agosto, alle 19:30, con la preziosa collaborazione dell'agriturismo Santa Margherita di Gioiosa Marea, si terrà un interessante incontro dal titolo "Dire,
fare... mangiare" per parlare dei grani antichi e delle tradizioni di un tempo. L'evento, aperto al pubblico e con ingresso libero, si terrà nell'ampio giardino dell'agriturismo Santa Margherita, situato sulle colline gioiosane nell'omonima contrada.

Sarà, oltre che un'occasione di informazione e dibattito, un momento di gioco e partecipazione per tutti gli intervenuti: dopo il "dire" si passerà, infatti, al "fare" con la dimostrazione di come si realizzano i maggiori prodotti finiti del grano, il pane e i maccheroni fatti in casa, e anche gli ospiti potranno mettere "le mani in pasta". Infine, la parte più gustosa, "mangiare": l'agriturismo offrirà, infatti, uno sfizioso aperitivo con prodotti locali a tutti gli intervenuti. Vi aspettiamo!

Commenti