Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“EMILIO ISGRÒ, EPIGRAFI CANCELLATE DA API SCATENATE” AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI LIPARI

Lipari (Me), 06/08/2013 - L'inaugurazione dell’installazione “Emilio Isgrò, Epigrafi cancellate da api scatenate”, si terrà giovedì 8 agosto alle ore 20.30 presso il Padiglione Epigrafico del Museo Archeologico Regionale “Luigi Bernabò Brea” di Lipari.

Il progetto, curato da Marco Bazzini e realizzato tecnicamente da Stefano Roveda, presenta per la prima volta la “cancellatura in movimento”, ultima trasformazione della lingua inventata dall'artista all'inizio degli anni sessanta.
Un evento inedito e originale che conclude l' Horcynus Festival 2013, promosso dall'Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, dalla Fondazione di Comunità di Messina in collaborazione con il Parco Archeologico delle Isole Eolie e delle Aree archeologiche di Milazzo, Patti e dei Comuni limitrofi.




Commenti