Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

“EMILIO ISGRÒ, EPIGRAFI CANCELLATE DA API SCATENATE” AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI LIPARI

Lipari (Me), 06/08/2013 - L'inaugurazione dell’installazione “Emilio Isgrò, Epigrafi cancellate da api scatenate”, si terrà giovedì 8 agosto alle ore 20.30 presso il Padiglione Epigrafico del Museo Archeologico Regionale “Luigi Bernabò Brea” di Lipari.

Il progetto, curato da Marco Bazzini e realizzato tecnicamente da Stefano Roveda, presenta per la prima volta la “cancellatura in movimento”, ultima trasformazione della lingua inventata dall'artista all'inizio degli anni sessanta.
Un evento inedito e originale che conclude l' Horcynus Festival 2013, promosso dall'Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, dalla Fondazione di Comunità di Messina in collaborazione con il Parco Archeologico delle Isole Eolie e delle Aree archeologiche di Milazzo, Patti e dei Comuni limitrofi.




Commenti