Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

banda blu
FREDIANA A TINDARI: UN MONDO SEMPRE IN PACE, MA SOPRATTUTTO POI COME FA COMODO A NOI

Tindari (Me), 12/08/2013 - Frediana Musical, lo spettacolo di Piero Di Maria con Tania Tuccinardi e Marco Vito protagonisti… leggi tutto>>>
I SOCIALISTI SICILIANI DEI NEBRODI CELEBRANO RICCARDO LOMBARDI CON UN CONVEGNO REGIONALE
GALATI MAMERTINO (ME), 13 agosto 2013 - Il Partito Socialista dei Siciliani, insieme all’Istituto di Cultura Politica “xQS” ed alla Fondazione… leggi tutto>>>
ACQUEDOLCI: LA FEBBRE DEI MURALES COLPISCE ANCORA...
PIRAINO, VERSO IL FERRAGOSTO
MILAZZO: 3° FESTIVAL CORALE “INCANTO MEDITERRANEO” DAL 18 AL 24 AGOSTO

Commenti