Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GERMANÀ (PDL) : ”I DIPENDENTI DELLA FIERA DI MESSINA SENZA STIPENDIO DAL MARZO 2012”

Palermo, 09/08/2013 – “I dipendenti dell’Ente Autonomo Fiera di Messina, messo in liquidazione con Decreto del Presidente della Regione, non percepiscono gli stipendi ormai dal mese di marzo 2012”. Lo denuncia, con un’interrogazione parlamentare indirizzata al Governo della Regione, il Vicepresidente della Commissione ‘Attività Produttive’ dell’Ars, On. Nino Germanà, che spiega: “La nota assessoriale, a firma Vancheri, allegata alla delibera
che chiedeva di prendere atto della necessità di dover porre in liquidazione l’Ente Autonomo Fiera di Messina e di procedere alla individuazione di un Commissario liquidatore per l’adozione degli atti consequenziali, non affrontava il problema del personale a differenza del personale dell’Ente Autonomo Fiera del Mediterraneo di Palermo, pure in liquidazione, che è stato trasferito alla RESAIS SpA disponendone il pagamento degli emolumenti e del trattamento di fine rapporto”.


“ Considerando – continua il Parlamentare – che per problemi analoghi devono essere adottate analoghe soluzioni, è tempo che si individuino ed adottino provvedimenti immediati per la salvaguardia occupazionale e per il recupero delle spettanze arretrate dei dipendenti dell’Ente Autonomo Fiera di Messina”.
A tale scopo Germanà chiede al Governo della Regione “ di avviare immediati provvedimenti tendenti a garantire un futuro occupazionale ai dipendenti dell’Ente Autonomo Fiera di Messina utilizzando lo stesso percorso avviato e positivamente concluso per il lavoratori della Fiera di Palermo”.


Commenti