Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA: FINANZIAMENTO IN ARRIVO PER MANUTENZIONE DELLA SCUOLA MATERNA

Gioiosa Marea (Me), 21/08/2013 - Decreto di finanziamento in arrivo a Gioiosa Marea per interventi di manutenzione straordinaria da effettuare sulla scuola materna del centro urbano. Con nota del 19 agosto scorso, trasmessa al comune tirrenico dal dipartimento regionale per l'edilizia scolastica, infatti, vengono indicati gli adempimenti necessari per l'emissione del decreto e completare l'iter. Presto potranno essere avviati i lavori per un importo
complessivo di 322.440,96 euro, di cui 115.666,67 euro a titolo di compartecipazione da parte del comune.

Si tratta di un intervento importante per la nostra scuola materna che si attendeva da alcuni anni, ha commentato il sindaco, Eduardo Spinella e permetterà di migliorare la sicurezza degli ambienti che ospitano i nostri bambini. Il progetto, infatti, era già stato inserito nella programmazione regionale per l'edilizia scolastica 2007-2009, per l'annualità 2009.


Intanto si stanno effettuando altre manutenzioni nei plessi scolastici comunali: l'ultimazione dei lavori di rifacimento del tetto della scuola elementare di San Giorgio, dopo aver provveduto alla rimozione dell'eternit presente in parte della copertura e poi i lavori di adeguamento dell'impianto elettrico della scuola elementare di Gioiosa Centro. Procedono, inoltre, speditamente, anche i lavori per la realizzazione del centro cottura presso la scuola media di via Calvario. Questi ed altri interventi che verranno realizzati rientrano nell'ambito di una programmazione dell'amministrazione comunale, ha concluso il sindaco il Sindaco, consapevoli che l'impegno e la collaborazione con la dirigenza scolastica deve continuare per migliorare gli standard qualitativi e di sicurezza dei nostri plessi scolastici. In questi giorni l'ufficio tecnico comunale, in vista dell'avvio del nuovo anno scolastico, sta effettuando anche una serie di sopralluoghi per verificare le condizioni di tutti gli edifici scolastici.

Commenti