Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

GIOIOSA MAREA: IL FILM “L’ULTIMO TANGO PRIMA DI MORIRE”, COSTATO 30.000 €, AL CENTRO DI UNA LETTERA APERTA

Gioiosa Marea (Me), 18 agosto 2013 – Con una lettera aperta indirizzata al sindaco del comune di Gioiosa Marea e alla stampa, il dott. Raffaele Ianniello “nel momento in cui sta per concludersi l’attività turistica estiva, si permette di suggerire di volersi attivare utilizzando le risorse di cui dispone” in meito alla “gestione del film “L’ultimo tango prima di morire”, che dalla data di inizio delle riprese (27 settembre 2011) ad oggi sarebbe costato alla cittadinanza una somma che oscillerebbe intorno a 30.000 euro”.

“Grato di un sicuro riscontro, certo che vorrà chiarire a tutta la cittadinanza lo stato delle cose saluto cordialmente”.
Si conclude così la lettera aperta a firma di Ianniello

Commenti