Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA: IL FILM “L’ULTIMO TANGO PRIMA DI MORIRE”, COSTATO 30.000 €, AL CENTRO DI UNA LETTERA APERTA

Gioiosa Marea (Me), 18 agosto 2013 – Con una lettera aperta indirizzata al sindaco del comune di Gioiosa Marea e alla stampa, il dott. Raffaele Ianniello “nel momento in cui sta per concludersi l’attività turistica estiva, si permette di suggerire di volersi attivare utilizzando le risorse di cui dispone” in meito alla “gestione del film “L’ultimo tango prima di morire”, che dalla data di inizio delle riprese (27 settembre 2011) ad oggi sarebbe costato alla cittadinanza una somma che oscillerebbe intorno a 30.000 euro”.

“Grato di un sicuro riscontro, certo che vorrà chiarire a tutta la cittadinanza lo stato delle cose saluto cordialmente”.
Si conclude così la lettera aperta a firma di Ianniello

Commenti