Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GIOIOSA MAREA: IL FILM “L’ULTIMO TANGO PRIMA DI MORIRE”, COSTATO 30.000 €, AL CENTRO DI UNA LETTERA APERTA

Gioiosa Marea (Me), 18 agosto 2013 – Con una lettera aperta indirizzata al sindaco del comune di Gioiosa Marea e alla stampa, il dott. Raffaele Ianniello “nel momento in cui sta per concludersi l’attività turistica estiva, si permette di suggerire di volersi attivare utilizzando le risorse di cui dispone” in meito alla “gestione del film “L’ultimo tango prima di morire”, che dalla data di inizio delle riprese (27 settembre 2011) ad oggi sarebbe costato alla cittadinanza una somma che oscillerebbe intorno a 30.000 euro”.

“Grato di un sicuro riscontro, certo che vorrà chiarire a tutta la cittadinanza lo stato delle cose saluto cordialmente”.
Si conclude così la lettera aperta a firma di Ianniello

Commenti