Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

GOVERNATORE CROCETTA, FIGUCCIA: "È TRISTE ASSISTERE ALLA CACCIA ALLA POLTRONA MENTRE LA SICILIA AFFOGA”

Palermo, 24/08/2013 - "Il balletto del "rimpasto si, rimpasto no" è la perfetta conclusione di un mese di agosto trascorso inseguendo la mancanza di produttività e concretezza del Governo e del Governatore Crocetta. Come è "normale" che sia quando non si possono dare, perché non si è capaci di dare, risposte concrete ai problemi del territorio e dei cittadini, si svia l'attenzione dell'opinione pubblica, avviando una discussione del tutto inutile per i cittadini."
Lo afferma il Vice capogruppo del Partito dei Siciliani MPA all'Assemblea, Vincenzo Figuccia, che continua:

"è davvero triste assistere a questo spettacolo fatto di caccia a poltrone, calcolo di tessere, tattiche pre-congressuali: mentre la Sicilia affoga in una crisi senza precedenti un piccolo esercito di nani della politica si muove senza neanche rendersi conto di ciò che accade attorno.
La verità è che Crocetta non ha una vera maggioranza parlamentare e tira a campare giusto per fare annunci dopo annunci e proporre leggi ai limiti del ridicolo."

Dal parlamentare del PdS-MpA viene quindi una proposta rivolta al Presidente della Regione e al Presidente dell'ARS. "A questo punto si impone che il Presidente Crocetta, anche se non dipende dal voto di fiducia dell'Assemblea, si presenti all'ARS per spiegare quali saranno le linee d'azione e di proposta del Governo a partire dalla ripresa autunnale.

Al Presidente Ardizzone, che pure in queste settimane ha mostrato grande attenzione per il ruolo dell'Assemblea ma che certamente non può assecondare il caos istituzionale promosso dal Governatore, chiedo che convochi l'ARS ben prima del 18.
Di fronte alla gravissima crisi che attanaglia i siciliani e di fronte al sempre maggiore rischio che la Sicilia sia chiamata a restituire milioni e milioni di euro all'UE per la mancata o non corretta spesa, non è moralmente accettabile che l'Assemblea continui le sue ferie."


Commenti