Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IGNAZIO BUTTITTA, OMAGGIO NELL’ANFITEATRO DEL CENTRO MUSICALE DI RIPOSTO

Sarà messo in scena domani sera alle 21 nell’anfiteatro del Centro musicale di Riposto lo spettacolo omaggio al poeta bagherese Ignazio Buttitta
Riposto (Ct), 22/08/2013 - S’intitola La mia vita vorrei scrivere cantando, viaggio nella poesia di Ignazio Buttitta lo spettacolo in programma domani sera, venerdì 23 agosto, alle ore 21, nell’anfiteatro del Centro musicale di Riposto dalla Compagnia
Giovanile Sangregorese Karol. Inserito nell’ampio cartellone di eventi estivi “Riposto Summer Events”, allestito dal sindaco di Riposto Enzo Caragliano e dall’assessore al Turismo e allo Spettacolo Gianfranco Pappalardo Fiumara, si tratta di un percorso di prosa, poesia e canto in dialetto. “Protagonista è il poeta bagherese – spiega Mario Sorbello, direttore artistico della compagnia CGS Karol – celebre ben oltre i confini siciliani e nazionali, e la sua produzione artistica che affronta temi forti ed attuali, come il lavoro, l'emigrazione, la famiglia, la condizione delle donne, il legame con le proprie origini”. Lo spettacolo, portato in numerose piazze siciliane, ha ottenuto grandi consensi da parte del pubblico.

L’omaggio al poeta siciliano Ignazio Buttitta aprirà di fatto la stagione dell’anfiteatro del Centro musicale di Riposto, che nei prossimi giorni ospiterà altri spettacoli di teatro e di danza.
L’inaugurazione della struttura è prevista alle ore 19 alla presenza del primo cittadino Enzo Caragliano e dell’assessore al Turismo e allo Spettacolo Gianfranco Pappalardo Fiumara.
“Come Palazzo Vigo anche questa è un’opera che restituiamo alla cittadinanza – ha detto Enzo Caragliano – Useremo questa bellissima struttura sia per far recitare le compagnie teatrali locali sia come punto di riferimento per organizzare la prossima stagione 2014. Presto – conclude il sindaco di Riposto - riapriremo nuovi spazi e li restituiremo ai ripostesi”

Commenti