Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TANGO DI SICILIA DAL 10 AL 18 AGOSTO A CATANIA

Catania, 10/08/2013 - Un tripudio di emozioni la serata inaugurale del 13° Festival Internazionale del Tango di Sicilia, la kermesse che ogni anno porta a Catania ballerini e appassionati provenienti da tutto il mondo, animando non poco le notti della movida catanese.“Rotto il ghiaccio” della prima serata, il direttore artistico Angelo Grasso e il presidente di Caminito, Elena Alberti, sono pronti per la seconda, domani domenica 11 agosto, al Chiostro dei Minoriti, alle ore 21.00.

In pista i padrini del Festival, Luis Castro e Claudia Mendoza, due stars mondiali del tango,in cartellone per lunghissimo periodo a Broadway con la Compagnia "Forever Tango". ‘The most distintive performers...’, così la coppia Castro - Mendoza è stata definita da Jennifer Duning sul New York Times”. Le due stars del tango, che hanno riscosso riconoscimenti critici quali una nomination per il Tony Awards, per il Drama Desk e per l'Outer Critcs Circle, daranno ulteriore prova della propria maestria anche al pubblico tanghero siciliano, sempre più numeroso, sempre più “preda” della “tango mania”. Nella meravigliosa cornice barocca del Chiostro, sito nella centralissima via Etnea, la manifestazione vivrà dunque la sua prima “Milonga sotto le stelle”. Musicalizadores della serata, l’italiana DorineD e l’argentino Martin Piragino.

“Ancora una volta – dice Elena Alberti, presidente di CaminitoTango – un grande evento che unirà con un filo sottile Catania a Buenos Aires: non un evento sul tango ma un evento con il tango ...”.

“Da ventuno anni sulla scena del tango internazionale - continua con una punta d’orgoglio il Direttore artistico del Festival Angelo Grasso - i due artisti, ballerini e maestri sono riconosciuti ed apprezzati universalmente per la loro creatività, la loro pedagogia e la loro arte, promuovono una danza intensa e raffinata, una sottile mescolanza di eleganza, libertà e sensualità, accompagnate da una rigorosa tecnica. Insieme sublimano le loro qualità trasferendo un tango creativo ed emotivo alle nuove generazioni tanguere del Terzo Millennio.”
Domani però, la seconda giornata del Catania Tango Festival 2013, avrà inizio ancor prima della serata al Chiostro dei Minoriti, con il preziosissimo workshop tenuto dalle prime ‘stelle’ del cast dei ballerini della manifestazione, Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero, in favore dei numerosissimi appassionati tangheri giunti da 18 Paesi del mondo e 12 regioni d’Italia.L’incontro è previsto all’Hotel Nettuno, negli orari 15:00 – 19:30. Sempre dalle 15:00 alle 19:30, altri stage saranno tenuti dalle altre coppie di ballerini professionisti che fanno parte del cast del Festival.

FOTO: i ballerini Luis Castro & Claudia Mendoza

Commenti