Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“L'UOMO DEL NORD" DI GIUSEPPE FAVA, IL GIORNALISTA UCCISO DALLA MAFIA, A ROCCA DI CAPRI LEONE

08/08/2013 - La Compagnia Teatrale ANSPI di Rocca di Capri Leone presenta: "l'Uomo del Nord" di Giuseppe Fava. Un'opera divertente e brillante in tre atti scritta alla fine degli anni settanta dal giornalista ucciso dalla mafia. Il lavoro, infatti, rimase incompiuto e mai messo in scena. La Compagnia Teatrale ANSPI. di Rocca di Capri Leone, con la regia di Lidia Armeli, la propone per il suo tour estivo.
Venerdì 9 Agosto sarà rappresentata a Rocca di Capri Leone presso il Parco Urbano " Peppino Grasso" alle ore 21.30

Commenti