Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MAZZARRA’ SANT’ANDREA: SANTINO TORRE CITTADINO ONORARIO

Mazzarrà Sant'Andrea, 17/08/2013 - Il 19 agosto alle ore 19, il sindaco, Salvatore Bucolo conferirà al professore Santino Torre, luogotenente dei carabinieri e Primo Flicorno sopranino solista della banda musicale dell'Arma dei Carabinieri, la cittadinanza onoraria di Mazzarrà Sant'Andrea. La cerimonia a cui parteciperanno alte cariche civili e militari della Provincia, si svolgerà presso le scuole elementari della cittadina.
Santino Torre 44 anni, da 22 nella banda dei carabinieri, è figlio di emigrati mazzarresi. Il padre prima di trasferirsi in Svizzera, a Berna, per ragioni di lavoro, suonava il basso tuba nella banda del paese. Il piccolo Santino ha vissuto fuori dall'Italia fino all'età di sette anni, quando la famiglia decise di rientrare nel paese d'origine. All'età di undici anni, gli fu proposto di far parte anche lui della banda di Mazzarrà, e a tal proposito gli fu regalata dal padre una lucente tromba, acquistata anni prima dallo stesso genitore, insieme ad un amico, come "trofeo" per una vita di lavoro e di sacrifici. Il talento musicale del piccolo Santino apparve subito evidente.

In considerazione delle Sue origini e della famiglia di appartenenza, che affondano le radici in questo lembo di terra di Sicilia, in segno di alta stima e ammirazione per l’intensa attività che ha espletato e continua ad espletare nel campo artistico,

Commenti