Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA & LA VARA: ANZIANI E DISABILI ALLA SACRA PROCESSIONE

Messina, 14/08/2013 - Il Movimento Spontaneo Lavoratori dei Servizi Sociali, in collaborazione con l’Assessorato delle Politiche Sociali del Comune di Messina, parteciperà all’evento religioso della accompagnando n° 30 assistiti afferenti ai servizi SAD Anziani e Disabili del Don Orione. Gli stessi ,opportunamente seguiti da operatori volontari della Cooperativa Europa e del Don Orione, troveranno
posto all’interno di un’area gentilmente concessa dal Comune di Messina nell’area posta in piazza Unità d’Italia nel tratto compreso tra il Viale della Libertà e la via Garibaldi (lato sud della statua di Nettuno). La Cooperativa Europa metterà a disposizione 3 autovetture e il Don Orione un pulmino per il trasporto dei disabili.

Commenti