Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MILAZZO: VIABILITÀ PARALIZZATA, NOTA DELL’AMMINISTRAZIONE

Milazzo, 16/8/2013 - Con riferimento alle proteste di numerosi cittadini e abitanti delle zone comprese tra la via S.Elmo e via Croce, a causa degli ingorghi che hanno paralizzato la viabilità da e per il Capo Milazzo, l’Amministrazione comunale – destinataria di parecchie lamentele di cittadini esasperati – intende precisare che il Comune di Milazzo non ha concesso alcuna licenza per discoteche in quella zona,
né risultano agli atti d’ufficio comunicazioni da parte della Prefettura su eventuali intrattenimenti danzanti nei giorni del 14 e 15 agosto per i locali ricadenti nelle vie segnalate. Proprio per questo motivo non è stato predisposto alcun servizio di controllo della viabilità.


Preoccupa e non poco quanto i cittadini hanno lamentato, segnalando non solo macchine in doppia e tripla fila ma anche persone che identificatisi come addetti alla sicurezza hanno impedito ai cittadini di raggiungere le proprie abitazioni invitandoli a fare retromarcia e ad arrivare al Capo di Milazzo attraverso la strada panoramica.

Episodi che hanno raggiunto la drammaticità nella notte del 15 agosto anche a causa della scossa tellurica verificatasi e con abitanti della zona impossibilitati a lasciare le proprie abitazioni perchè le vie d'uscita risultavano bloccate da autovetture parcheggiate in ogni dove.
Sarà cura dell'Amministrazione inviare gli esposti ricevuti agli organi competenti per evitare il ripetersi di simili situazioni e per capire l'esatta dinamica di questi episodi incresciosi con l'eventuale individuazione di chi, senza alcuna autorizzazione in merito, ha causato la paralisi del transito ed impedito agli abitanti della zona di poter raggiungere o uscire dalla propria abitazione.

Commenti