Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

O' SCIA' 2013. APPELLO A CROCETTA: ”TROVIAMO UNA SOLUZIONE PER IL PRESTIGIOSO EVENTO”

Appello dell’on. Cimino al Presidente Crocetta:”Troviamo una soluzione che assicuri la realizzazione del prestigioso evento. Oscià deve continuare!”
Palermo, 10 agosto 2013 - “ O' Scia' deve continuare!” Lo dichiara il deputato
regionale e leader di Voce Siciliana l’on. Michele Cimino, a seguito della comunicazione ufficiale
dell’omonima fondazione dell’annullamento dell’eventoper mancanza di fondi. “Non è possibile – prosegue Cimino- lasciare l’isola senza un’attrazione culturale, che negli anni abbiamo sostenuto e voluto.
Lancio un appello al Presidente della Regione Crocetta- conclude- perché si trovi una soluzione, che assicuri i fondi necessari per la continuazione della kermesse musicale organizzata da Claudio Baglioni”.
.......................
Comunicato Fondazione O' Scia': la manifestazione 2013 non si potrà svolgere!

(07/08/2013) - La Fondazione O'Scia' conferma che la manifestazione O'Scia' in Lampedusa, edizione 2013, purtroppo non si potra’ svolgere. La Fondazione infatti non ha avuto alcun riscontro dall’amministrazione locale e regionale circa l’impegno per l’edizione 2013, oltre al mancato incasso, ad oggi, del contributo erogato dall’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente della regione Sicilia, per la trascorsa edizione O' Scia' 2012.

E’ quindi evidente la mancanza dei presupposti per garantire l’ingente impegno che la manifestazione O’Scià richiede, a livello organizzativo, artistico ed economico, e che da tutti i soggetti a vario titolo coinvolti è sempre stato profuso.

Sperando di poter proseguire il lavoro svolto in questi 10 anni sull’isola di Lampedusa, la Fondazione O’Scia’ si augura che in futuro ci siano gli intenti e le risorse necessarie per svolgere nuovamente la manifestazione.

Commenti