Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

OCCUPAZIONE GIOVANILE. FIGUCCIA: "CROCETTA IMPARI DA LETTA"

Palermo, 19/08/2013 - Palermo, 19 agosto - "Nel mese di maggio l’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato, su mia proposta, la mozione 122 per l’adozione di provvedimenti di attuazione in Sicilia della decisione dell’UE che promuove interventi a favore dei giovani cosiddetti “NEET – disoccupati al di fuori di circuiti formativi e di istruzione". Nonostante il parere favorevole del Governo ed il voto pressoché unanime dell’ARS, aspettiamo ancora di vedere cosa il Presidente Crocetta e l’Assessore Valenti hanno fatto in questa direzione."
Lo dichiara il Presidente dell'intergruppo "Giovani energie" dell'ARS, Vincenzo Figuccia, che commenta così la notizia dello stanziamento, da parte del Governo nazionale, di circa 10 milioni per le politiche rivolte ai giovani disoccupati e a favorire l'incontro fra domanda e offerta di lavoro.

"Mentre il Governo Letta assume provvedimenti concreti e adempie quindi agli impegni che derivano dalle direttive dell'UE, il Governo regionale non compie nessun atto concreto se non lo sperpero di milioni per progetti con scarso impatto sul territorio e che non danno reali sbocchi occupazionali."

"Il Presidente Crocetta e il suo Governo - conclude Figuccia - farebbero bene a prendere l’esempio dal Governo Letta sul piano della pratica concreta piuttosto che continuare a fare proclami vuoti."


Commenti