Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PALERMO CONTRO L’AGGRESSIONE MILITARE ALLA SIRIA, DOMANI LA MANIFESTAZIONE

Palermo, 29/08/13 - Si svolgerà domani a Palermo la prima mobilitazione contro l’imminente attacco contro la Siria da parte degli Usa e di alcuni suoi alleati. Alle ore 10:30 a Piazza Politeama il “Comitato TerraNostra” darà vita ad un flash mob per denunciare anche le menzogne della propaganda occidentale contro la Siria, l’armamento dei terroristi islamici i quali hanno provocato la guerra civile in Siria e le gravi conseguenze di una guerra in un’area calda del mondo come quella mediorientale.

La campagna per la sovranità e l’indipendenza della Siria si affianca a quella contro la costruzione del Muos a Niscemi portata avanti dal “Comitato TerraNostra”. Entrambe sono battaglie sovraniste e di autodeterminazione dei popoli contro qualsiasi ingerenza di potenze straniere.


Commenti