La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PIRAINO, ALLA SCOPERTA DELLE MUMMIE

Una conferenza e visite guidate alla Cripta dei Sacerdoti con l’antropologo Dario Piombino-Mascali
Piraino (Me), 19/08/2013 - Lunedì 19 agosto alle 18.30, il centro storico di Piraino ospiterà un evento d’eccezione, alla scoperta della celebre Cripta dei Sacerdoti.
Dario Piombino-Mascali, ispettore onorario per il patrimonio bioantropologico mummificato della Sicilia, terrà una conferenza sul celebre sito, ricostruendo la sua storia nei secoli, ma soprattutto illustrando le recenti ricerche sulle malattie riscontrate nelle mummie. A introdurre l’evento saranno Padre Calogero Musarra, arciprete di Piraino, e Antonino Dovico Lupo, assessore ai beni culturali.

Successivamente sarà la volta della visita guidata all’interno della cripta, dove l’antropologo illustrerà le tecniche con cui venivano preparati i corpi: un percorso che si compiva attraverso l’intrecciarsi di saperi botanici, anatomici ed empirici.

Le mummie di Piraino sono il risultato di un processo di essiccazione naturale ottenuto tramite scolatura: poco dopo la morte, i corpi venivano cioè deposti in strutture architettoniche dette “colatoi”, in cui i defunti venivano adagiati per drenare i liquami cadaverici. Questo trattamento, associato a condizioni ambientali favorevoli, agevolava i processi di mummificazione. Una volta essiccate, le salme venivano vestite ed erano pronte per l’esposizione.
Lo studio della Cripta dei Sacerdoti si inserisce nell’ambito del Progetto Mummie Siciliane - un’indagine multidisciplinare di questo peculiare patrimonio storico e biologico – attraverso cui è stato avviato uno studio scientifico delle mummie isolane, che ha permesso fra l’altro di diagnosticare diverse condizioni patologiche e individuare abitudini alimentari e stili di vita.
.....................
Grande successo al concorso di bellezza “Una stella per Piraino”, che si è tenuto sabato 17 agosto in una gremita Piazza Quasimodo a Gliaca di Piraino. Prima classificata della kermesse è stata Claudia Mancari, che ha ricevuto un piccolo premio in denaro. Seconda classificata è stata invece Giulia Condipodaro, che ha vinto una cena per due a base di pesce. Come in ogni sua edizione, la manifestazione è stata soprattutto un’occasione per riflettere sui problemi delle ragazze. E quest’anno il tema è stato la violenza sulle donne (non a caso il sottotitolo della manifestazione era “Il silenzio uccide la dignità”). Su questa problematica è intervenuta la psicoterapeuta Antonella Beneficio. Le ragazze in gara hanno partecipato a tre sfilate: la prima in costume, la seconda in abito da giorno e la terza in abito da sera.

Alla fine sono state giudicate da una giuria competente composta da Luigi Ceraolo, ispettore dell’Alleanza; Piero Maniaci, imprenditore; Mariuccia Gasparo, esperta di moda; Pamela Violetti, responsabile dell’agenzia Power Marketing. Conduttrice dell’evento è stata Lilly La Fauci. Ospite della serata l’attrice e cabarettista Nadia Perciabosco. Soddisfatto il sindaco Gina Maniaci.
Le ragazze in gara, tutte molto apprezzate, sono state: Tindara Papa, Giulia Condipodaro, Fabiana Scaffidi, Valentina Ricciardo, Maria Luisa Triscari, Lorena Casella, Silvia Rasi, Claudia Mancari, Nancy Scaffidi, Elena Scaffidi, Eleonora Grotta, Noemi Petruzzo, Aurora Lelio e Antonella Virecci. La perfetta organizzazione è stata curata dallo staff di Rossella Domianello Masi.



Commenti