Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PIRAINO: AD INQUINARE SONO I COMUNI LIMITROFI, RESPONSABILI DI 'CATTIVA CONDOTTA'

Piraino (Me), 22/08/2013 - L’amministrazione comunale di Piraino rassicura cittadini e turisti in merito agli episodi di sporcizia in mare segnalati nelle ultime ore nelle acque al confine con il comune di Brolo. “A seguito di tempestive ed accurate verifiche da parte dei tecnici comunali possiamo affermare senza ombra di dubbio che il depuratore consortile di Gliaca (a servizio dei comuni di Brolo, S. Angelo di Brolo e Piraino) funziona in maniera regolare, è sotto costante monitoraggio e non presenta criticità
di funzionamento, portata, né alcun altro tipo di problema” fa sapere il sindaco di Piraino, Gina Maniaci, che esclude, altresì, l’ipotesi di alcun genere di sversamento sul territorio.

Gli infelici episodi registrati questa mattina dai bagnanti presenti sulle spiagge dei comuni vicini, attraverso segnalazioni e video postati sui social network, sono probabilmente dovuti a situazioni di criticità nei comuni limitrofi sprovvisti di condutture distinte per le acque bianche e nere, che, confluendo in un’unica condotta, in caso di forti piogge, come quelle degli ultimi giorni, possono generare episodi di riversamento in mare di fango, sporcizia ed altro.
L’amministrazione comunale di Piraino rassicura sul corretto funzionamento del proprio servizio, costantemente monitorato, anche più volte nell’arco della giornata, così come il regolare andamento del depuratore, che risulta essere perfettamente funzionante.

Commenti