Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RAFFINERIA DI MILAZZO, UN INIZIO DI INCENDIO DOMATO DALLA SQUADRA DI EMERGENZA

Milazzo (Me), 21/08/2013 – La Raffineria di Milazzo è stata teatro ieri di un inizio di incendi, subito domato dalla squadra di emergenza della stessa raffineria. Il principio di incendio si è sviluppato da un quadro elettrico per cause non ancora accertate dai tecnici della Raffineria di Milazzo. La squadra di emergenza dell'impianto in pochi minuti è riuscita a circoscrivere le fiamme. L'allarme è cessato dopo circa mezz'ora, quando le squadre antincendio dell'industria petrolifera hanno accertato che la situazione era tornata alla normalità.
Non registrano danni a persone.

Commenti