Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SINAGRA: “COMUNI FIORITI”, FOTO E PORTAFORTUNA DALLA GIURIA

Sinagra, 26 agosto 2013 - Con una breve cerimonia svoltasi nell’elegante Palazzo Salleo, il Sindaco di Sinagra Avv. Vincenza Maccorra con la Presidente della ProLoco Enza Mola e la Vice Presidente Emanuela Mola, ha voluto salutare e ringraziare la Giuria Nazionale del Concorso Comuni Fioriti in visita a Sinagra per valutare le aree verdi e fiorite del Comune nell’ambito dell’edizione 2013 del concorso.

Ad accogliere la Giuria sul ponte d’ingresso del Paese è stata l’intera Amministrazione Comunale e la Pro Loco, segno di evidente interesse verso il prestigioso Concorso Nazionale di fioriture che ha generato promozione e visibilità turistica per il comune nebroideo.
Oltre cinquecento le foto scattate dalla fotografa ufficiale del concorso Dominga Catania lungo i pittoreschi vicoli fioriti di Sinagra, foto che in parte saranno proiettate durante la premiazione nazionale del concorso che si terrà il 13 ottobre 2013 a Savigliano in provincia di Cuneo, data in cui si conoscerà anche l’esito della valutazione per Sinagra.

Durante l’incontro di Palazzo Salleo la Giuria Nazionale rappresentata da Michele Isgrò e Dominga Catania, ha consegnato al Sindaco Maccora diverse confezioni di bulbi di quadrifoglio quali porta fortuna e auspicio di maggiori fioriture per il Comune.
Adesso l’appuntamento è per giovedi 29 agosto alle ore 21,00 in piazza San Teodoro, dove si terrà il convegno dal titolo “circuito dei comuni fioriti” previsto nell’ambito della tredicesima edizione della manifestazione “Sinagra in Fiore” organizzata dalla ProLoco per la premiazione dei balconi fioriti del paese, mentre la Giuria Nazionale completato con Sinagra il tour della Sicilia si sposterà nei prossimi giorni dei Comuni della Calabria e della Campania.

Commenti