Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TARGA FLORIO 2013, L'AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA E AC. PALERMO INSIEME

Palermo, 15/08/2013 - Si lavora congiuntamente per rendere possibile l'effettuazione dell'edizione numero 97 della classicissima siciliana. L'Automobile Club d'Italia e l'AC Palermo, che continuano nel loro sforzo tendente alla regolare effettuazione della Targa Florio 2013, stanno mettendo nel contempo a punto tutti gli aspetti tecnico organizzativi della stessa.
Allo studio numerose novità che potranno dare alla Targa ulteriore interesse pur mantenendola nel solco della sua grande tradizione. Allo stato i problemi più grossi sono di tipo finanziario, problemi a cui l'AC Palermo non può fare fronte e dei quali dovrà eventualmente essere l'Automobile Club d'Italia a farsene carico.


Commenti