Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

TRENI: RIPRESA LA CIRCOLAZIONE TRA ROMETTA E MESSINA DOPO IL GRAVE INCIDENTE

Interrotta dalle 14.30 per la caduta di un furgone sulla sede ferroviaria. 10 Regionali cancellati e ritardi per due Intercity servizio di bus sostitutivi fra Milazzo e Messina
Messina, 12 agosto 2013 - E’ ripresa alle 18.10 la circolazione ferroviaria tra Rometta e Messina (linea Messina-Palermo), sospesa alle 14.30 dopo la caduta sulla sede ferroviaria di un furgone, in seguito a un incidente stradale avvenuto sull'autostrada A20 Messina-Palermo,
dove un furgone è caduto sulla linea ferrata con il mezzo di trasporto, precipitando da un viadotto dopo lo svincolo di Rometta. L'uomo e' rimasto gravemente ferito. Sul posto sono giunti la Polstrada e gli uomini del 118, che con un elicottero hanno trasportato il ferito in ospedale.

Durante la sospensione del traffico, necessaria per consentire i rilievi dell’Autorità giudiziaria, la rimozione del mezzo e il controllo dell’infrastruttura, 10 treni regionali sono stati cancellati e 2 Intercity hanno subito ritardi
di circa 2 ore. Per garantire la mobilità dei viaggiatori Trenitalia ha attivato un servizio sostitutivo con autobus tra Milazzo e Messina.

Commenti