Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

TRENI: RIPRESA LA CIRCOLAZIONE TRA ROMETTA E MESSINA DOPO IL GRAVE INCIDENTE

Interrotta dalle 14.30 per la caduta di un furgone sulla sede ferroviaria. 10 Regionali cancellati e ritardi per due Intercity servizio di bus sostitutivi fra Milazzo e Messina
Messina, 12 agosto 2013 - E’ ripresa alle 18.10 la circolazione ferroviaria tra Rometta e Messina (linea Messina-Palermo), sospesa alle 14.30 dopo la caduta sulla sede ferroviaria di un furgone, in seguito a un incidente stradale avvenuto sull'autostrada A20 Messina-Palermo,
dove un furgone è caduto sulla linea ferrata con il mezzo di trasporto, precipitando da un viadotto dopo lo svincolo di Rometta. L'uomo e' rimasto gravemente ferito. Sul posto sono giunti la Polstrada e gli uomini del 118, che con un elicottero hanno trasportato il ferito in ospedale.

Durante la sospensione del traffico, necessaria per consentire i rilievi dell’Autorità giudiziaria, la rimozione del mezzo e il controllo dell’infrastruttura, 10 treni regionali sono stati cancellati e 2 Intercity hanno subito ritardi
di circa 2 ore. Per garantire la mobilità dei viaggiatori Trenitalia ha attivato un servizio sostitutivo con autobus tra Milazzo e Messina.

Commenti