Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

TRENITALIA: RISOLTO IL GUASTO, TORNANO OPERATIVE LA VENDITA DEI BIGLIETTI E LE INFORMAZIONI AI VIAGGIATORI

I passeggeri hanno potuto acquistare i biglietti a bordo treno senza costi aggiuntivi
Roma, 12 agosto 2013 - Alle 12.40 è stato completamente risolto il guasto che  ha interessato il Centro Elaborazioni Dati (CED) degli outsourcer Almaviva e Telecom. Dalle ore 10.30 circa la vendita e prenotazione dei ticket di viaggio Trenitalia è avvenuta a “singhiozzo” per
blocchi temporanei che hanno interessato le biglietterie, le emettitrici self service , il sito internet e il call center e i sistemi di informazione ai viaggiatori in alcune stazioni.

Durante il guasto i viaggiatori in partenza hanno potuto acquistare i biglietti a bordo treno senza costi aggiuntivi.
Il personale tecnico delle due società , dopo aver ripristina to la completa operatività del CED , è ancora al lavoro per stabilire l'origine del guasto.

Commenti