Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

TUCCIO MUSUMECI, DOMANI SERA AL RIPOSTO SUMMER EVENTS CON “FUMO NEGLI OCCHI”

Riposto (Ct), 21/08/2013 - E’ Tuccio Musumeci il grande protagonista della commedia “Fumo negli occhi”, con la regia di Nicasio Anzelmo, in programma domani sera 22 agosto, alle 21, nel Teatro Lucio Dalla del Porto dell’Etna Marina di Riposto. Dopo il successo del “Paraninfo” con Manlio Dovì, torna l’appuntamento con la rassegna teatrale inserita nel cartellone estivo “Riposto Summer Events”, organizzato dal primo cittadino di Riposto Enzo Caragliano e dall’assessore al Turismo e allo Spettacolo Gianfranco Pappalardo Fiumara.


Al centro della brillante commedia di Faele e Romano, il desiderio irrefrenabile di una famiglia di apparire più ricca e più snob di quello che è. La forma che prevale sulla sostanza, l’esteriorità che troppo spesso ha la meglio sull’essenza.

Papà Casimiro, mamma Rosa, due figli, una zia e una cameriera, iniziano un’agguerrita competizione con i vicini di casa. Una commedia attuale in un momento di crisi come quello che vive oggi l’Italia. Mentre la famiglia dirimpettaia sperpera al di sopra delle proprie possibilità, la nostra famiglia è costretta, invece, a fingere benessere. La facciata sociale diventa più importante di una sana e bella vita familiare quotidiana. Il culmine di tale farsa è una finta gita a Capri, per inscenare la quale la famiglia si vede costretta a rimanere chiusa in casa a luglio per l’intero fine settimana. Senza dimenticare un’antenna televisiva messa in bella mostra senza possedere un televisore, finte lezioni di equitazione e quadri giganti con antenati inventati. Ma durante la gita a Capri, un ladro subentra nella trama complicando tutto.


Una commedia divertente e ironica, ricca di intrecci, resa ancora più intrigante dalle doti artistiche e dalla maestria di uno tra i più grandi interpreti del teatro siciliano, Tuccio Musumeci. Sul paco anche Vitalba Andrea, Olivia Spigarelli, Riccardo Maria Tarci, Elisabetta Alma, Valentina Ferrante, Evelyn Famà e Claudio Musumeci.

Commenti