Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

TUCCIO MUSUMECI, DOMANI SERA AL RIPOSTO SUMMER EVENTS CON “FUMO NEGLI OCCHI”

Riposto (Ct), 21/08/2013 - E’ Tuccio Musumeci il grande protagonista della commedia “Fumo negli occhi”, con la regia di Nicasio Anzelmo, in programma domani sera 22 agosto, alle 21, nel Teatro Lucio Dalla del Porto dell’Etna Marina di Riposto. Dopo il successo del “Paraninfo” con Manlio Dovì, torna l’appuntamento con la rassegna teatrale inserita nel cartellone estivo “Riposto Summer Events”, organizzato dal primo cittadino di Riposto Enzo Caragliano e dall’assessore al Turismo e allo Spettacolo Gianfranco Pappalardo Fiumara.


Al centro della brillante commedia di Faele e Romano, il desiderio irrefrenabile di una famiglia di apparire più ricca e più snob di quello che è. La forma che prevale sulla sostanza, l’esteriorità che troppo spesso ha la meglio sull’essenza.

Papà Casimiro, mamma Rosa, due figli, una zia e una cameriera, iniziano un’agguerrita competizione con i vicini di casa. Una commedia attuale in un momento di crisi come quello che vive oggi l’Italia. Mentre la famiglia dirimpettaia sperpera al di sopra delle proprie possibilità, la nostra famiglia è costretta, invece, a fingere benessere. La facciata sociale diventa più importante di una sana e bella vita familiare quotidiana. Il culmine di tale farsa è una finta gita a Capri, per inscenare la quale la famiglia si vede costretta a rimanere chiusa in casa a luglio per l’intero fine settimana. Senza dimenticare un’antenna televisiva messa in bella mostra senza possedere un televisore, finte lezioni di equitazione e quadri giganti con antenati inventati. Ma durante la gita a Capri, un ladro subentra nella trama complicando tutto.


Una commedia divertente e ironica, ricca di intrecci, resa ancora più intrigante dalle doti artistiche e dalla maestria di uno tra i più grandi interpreti del teatro siciliano, Tuccio Musumeci. Sul paco anche Vitalba Andrea, Olivia Spigarelli, Riccardo Maria Tarci, Elisabetta Alma, Valentina Ferrante, Evelyn Famà e Claudio Musumeci.

Commenti