Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

TURISMO: PERCHE' IL PATRIMONIO CULTURALE NON ATTRAE I VISITATORI...

22/08/2013 - I tamburi di “guerra”, nella politica italiana, continuano a rullare sempre più forte. Il premier Letta difende il governo: “paradossale farlo cadere ora”. Ma il Pdl va all’attacco. E le tensioni aumentano.Se ne parlerà giovedì 22 agosto a RadioAnch’io, in onda su Radio1, dalle 9.05. Tra gli ospiti: Renato Schifani (Pdl), Paola De Micheli (Pd), Massimo Bitonci (Lega), Nicola Morra (M5s) e il giornalista dell’Ansa Federico Garimberti.

Nella seconda parte della trasmissione, dalle 9.30, focus sullo stato di salute del turismo italiano. Perché non riusciamo a valorizzare il nostro patrimonio culturale e turistico? Cosa fare per rilanciare la “destinazione-Italia”? Ospite il ministro dei Beni e delle attività culturali e del Turismo, Massimo Bray. Interverranno: Magda Antonioli, economista del turismo; Fortunato Giovannoni, presidente Fiavet; Cesare Fumagalli, segretario generale Confartigianato. Conduce Luca Patrignani.

Commenti