Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ASD ROMETTA: SEMPRE PIÙ STRANIERO L'ORGANICO DOPO L'ARRIVO DEI DUE SENEGALESI ABASS E GUYE

Rometta (Me), 06/09/2013 - Sempre più straniero l'organico dell'Asd Rometta, dopo l'arrivo dei due senegalesi Abass e Guye, oggi è il turno del giocatore della Guinea Ibrahim Diakhaby classe '93, centrocampista offensivo, e dell'ivoriano Hermann Ehoussou, classe '94, terzino, ambedue provenienti dall'Olginatese (serie D). Ma il mercato del Rometta prevede, per stamane, l'arrivo di un terzino sinistro di nazionalità brasiliana. In settimana, comunque, dovrebbe essere definita la rosa che dovrebbe comprendere 22-24 giocatori, oltre la formazione Juniores.
Si avvicina, intanto, per la società tirrenica l'esordio nel campionato d'Eccellenza che vedrà impegnati Billè e compagni impegnati domenica nella trasferta contro il Città di Vittoria.

Paolo Crisafi

Commenti