Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

ATTILIO MANCA: ALLA CAMERA DEI DEPUTATI “LE VENE VIOLATE”, DIALOGO CON L’UROLOGO SICILIANO UCCISO NON SOLO DALLA MAFIA DI LUCIANO ARMELI

18/09/2013 - La casa editrice Armenio Editore s.r.l comunica che la presentazione del volume “Le vene violate”. Dialogo con l’urologo siciliano ucciso non solo dalla mafia, del Prof. Luciano Armeli Iapichino, si terrà lunedì 30 settembre alle ore 16.00 - 19.00, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, Piazza Montecitorio, Roma.
L’evento è organizzato dall’ Associazione Nazionale Amici Attilio Manca (A.N.A.A.M.) grazie all’interessamento del socio On. Francesco D’Uva.

Interverranno:
Prof. Luciano ARMELI IAPICHINO
classe 1975, è nato a Galati Mamertino (Me) dove vive e insegna. Ha pubblicato Il Tiranno e l’Ignoranza – 2009 (Premio Internazionale Letterario ed Artistico Elio Vittorini)
Sig. Stefano DE BARBA
(Presidente A.N.A.A.M)
Avv. Gianluca MANCA
(fratello di Attilio Manca)
Sig.ra Angela MANCA
(madre di Attilio Manca)
Dott. Luciano MIRONE
(giornalista e scrittore)
Dott. Antonio INGROIA
(ex magistrato della Procura di Palermo, Pubblico ministero sul processo della Trattativa Stato-Mafia)
Avv. Fabio REPICI
(avv, famiglia Manca).

Leggeranno alcuni passi del libro gli attori: Vincenzo CRIVELLO e Annalisa INSARDA.

Commenti