Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

BASKET / BARCELLONA BATTE AGRIGENTO NELL’ESORDIO CASALINGO

Barcellona P.G., 12 Settembre 2013 - Si è tenuto nel pomeriggio, il primo test interno per il Basket Barcellona contro la Fortitudo Agrigento, squadra dei due ex Alessandro Piazza e Manuele Mocavero, quest’ultimo salutato calorosamente dai presenti sia prima che durante l’incontro. Sono gli ospiti a partire subito forte andando in vantaggio di 4 punti, i primi punti casalinghi li segna invece il play Andre Collins.

Agrigento nella prima parte di partita trova facilmente la via del canestro, riuscendo a dare sei punti di scarto alla Sigma Barcellona. Dopo quattro minuti di gara il tabellone indica 4-10.
Maresca lancia l’input, Collins e Young provano a suonare la carica sia difensiva che offensiva, recuperando qualche pallone, riportando i compagni a distanza ravvicinata e sorpassando gli ospiti, termina così il primo periodo 19 - 18.

Nel secondo quarto i ragazzi di coach Perdichizzi entrano in campo determinati, tenendo le distanze e incrementando il vantaggio. Una buona intensità difensiva e una maggiore precisione al tiro consentono ai giallorossi di andare all’intervallo lungo sul punteggio di 34-24, con Alex Young (10 punti) e Demian Filloy (9 punti) top scorer di questi primi due quarti.
Nel terzo periodo apre i giochi l’ex di turno Manuele Mocavero ma Filloy, Toppo e Collins rispondono prontamente mettendo a segno 8 punti complessivi. Agrigento subisce il gioco imposto dalla squadra di casa e precipita a -23. Il terzo periodo termina con il punteggio di 65-43.
L’ultima frazione di gioco riprende allo stesso ritmo del quarto precedente e lo “Sceriffo” Perdichizzi ne approfitta maggiormente per provare le soluzioni alternative in termine di giochi e rotazioni, dando spazio anche agli under. Il match finisce 89-54.

Sigma Basket Barcellona – Fortitudo Agrigento 89-54 (19-18);(34-24);(65-43);(89-54)
Sigma Basket Barcellona: Young 27, Dispinzeri 2, Toppo 8, Maresca 7, Natali 2, Collins 20, Filloy 12, Iurato 3, Fantoni 8, De Leo, Pinton n.e. Coach: Giovanni Perdichizzi

Fortitudo Agrigento: Anello 5, Mian 12, Di Simone, Di Viccaro 2, Portannese, Chiaristella 12, De Laurentis, Giovanatto 5,Mocavero 16, Piazza n.e. Coach: Franco Ciani

Commenti