Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

EX PIP "PAGARLI SENZA FARLI LAVORARE COSTITUISCE UN DANNO ERARIALE"

17/09/2013 - "Il mancato avvio al lavoro dei lavoratori ex PIP è un'offesa alla dignità dei lavoratori stessi e costituisce probabilmente un danno erariale di cui qualcuno, all'interno degli Uffici della Regione, dovrà rispondere." E' questa la pesante accusa che Vincenzo Figuccia, vice presidente del Gruppo del Partito dei Siciliani all'ARS, fa oggi sulla
vicenda dei lavoratori che a centinaia non riescono a lavorare perché gli Uffici della Regione non hanno ancora provveduto a quanto necessario per la loro copertura infortunistica.

"Questi sono lavoratori che percepiscono una somma per lavorare - prosegue Figuccia - e non hanno mai chiesto e non vogliono certamente ricevere un sussidio. Chi, ormai da settimane, rende impossibile il loro utilizzo produttivo nei tanti uffici in cui sono dislocati fa un evidente danno alle casse della Regione di cui non sono colpevoli i lavoratori."

Dall'esponente del PdS, un invito al Presidente della Regione: "dopo aver speso parole di fuoco su questo argomento, Crocetta ha la possibilità di dimostrare che sa essere forte con i forti imponendo ai dirigenti della Regione di porre fine a questa situazione davvero vergognosa, permettendo ai PIP che ne hanno diritto di poter svolgere il proprio lavoro."

Commenti