Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

EX PIP "PAGARLI SENZA FARLI LAVORARE COSTITUISCE UN DANNO ERARIALE"

17/09/2013 - "Il mancato avvio al lavoro dei lavoratori ex PIP è un'offesa alla dignità dei lavoratori stessi e costituisce probabilmente un danno erariale di cui qualcuno, all'interno degli Uffici della Regione, dovrà rispondere." E' questa la pesante accusa che Vincenzo Figuccia, vice presidente del Gruppo del Partito dei Siciliani all'ARS, fa oggi sulla
vicenda dei lavoratori che a centinaia non riescono a lavorare perché gli Uffici della Regione non hanno ancora provveduto a quanto necessario per la loro copertura infortunistica.

"Questi sono lavoratori che percepiscono una somma per lavorare - prosegue Figuccia - e non hanno mai chiesto e non vogliono certamente ricevere un sussidio. Chi, ormai da settimane, rende impossibile il loro utilizzo produttivo nei tanti uffici in cui sono dislocati fa un evidente danno alle casse della Regione di cui non sono colpevoli i lavoratori."

Dall'esponente del PdS, un invito al Presidente della Regione: "dopo aver speso parole di fuoco su questo argomento, Crocetta ha la possibilità di dimostrare che sa essere forte con i forti imponendo ai dirigenti della Regione di porre fine a questa situazione davvero vergognosa, permettendo ai PIP che ne hanno diritto di poter svolgere il proprio lavoro."

Commenti