Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FIGUCCIA: “CROCETTA PAGA IL CONTO DEI PATTI CON I VOLPONI E I LUPONI DEL PD, CACCIATORI DI POLTRONE"

Palermo, 10/09/2013 - "Dopo mesi di annunci e proclami, il Presidente Crocetta si trova a dover pagare il conto dei patti con i volponi e i luponi del PD, che gettando la maschera si mostrano per quello che sono: cacciatori di poltrone.". Lo dichiara il vice capogruppo del Partito dei Siciliani all'ARS, Vincenzo Figuccia da cui viene un insolito incitamento al Presidente della Regione.

"Per Crocetta - spiega Figuccia - la situazione di questi giorno potrebbe essere un'opportunità: dimostri di essere davvero indipendente e dimostri di volere il bene della Sicilia, portando avanti (anzi facendo finalmente partire) la rivoluzione annunciata e non cedendo ai ricatti del PD."

Per Figuccia, davanti al Presidente della Regione ci sono due strade
possibili: "o si dimette e permette di andare a nuove elezioni oppure decide di andare avanti e non cambia alcun Assessore, richiamando quindi al lavoro quei componenti del Governo che considerandosi già revocati hanno di fatto interrotto la propria attività amministrativa."

Commenti