“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

LUMIA (PD): "LA MAFIA ROMPE IL SILENZIO PERCHE’ SI STA RIORGANIZZANDO"

Il cadavere di Baldassarre Marino, 67 anni e con precedenti per mafia, è stato rinvenuto all'interno di un auto alla periferia di Marsala (Tp). Baldassarre Marino è stato ucciso a colpi di arma da fuoco: era titolare di una ditta di calcestruzzi
Palermo, 31 agosto 2013 – “Quando Cosa nostra rompe il silenzio con un omicidio vuol dire che
l’organizzazione è in pieno fermento, che si sta riorganizzando per rideterminare nuovi equilibri di potere con l’economia e la politica”. Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capogruppo del Pd in Commissione giustizia, commentando l’omicidio di un imprenditore avvenuto a Marsala.

“Ecco perché – aggiunge – è necessario fare pressing, aumentare l’impegno e le risorse destinate alla lotta alla mafia. Inoltre, è indispensabile risolvere alla radice il problema dei tanti boss e uomini di Cosa nostra che in questi ultimi anni sono stati scarcerati e che rappresentano per Matteo Messina Denaro una risorsa straordinaria per rigenerare l’organizzazione e ricostruire le gerarchie criminali. Mi auguro, pertanto, che il Governo ed il Parlamento accolgano una proposta che faccio da tempo, ovvero l’aumento delle pene per tutti i reati di stampo mafioso”.



Commenti