Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MAL DI SCHIENA: 15 MILIONI DI ITALIANI NE SOFFRONO, QUALI LE CAUSE?

Roma, 24/09/2013 - Da una recente ricerca è emerso che in Italia sono circa quindici milioni le persone che soffrono di mal di schiena. Quali sono le principali cause? Come imparare a difendere la nostra schiena? nella puntata di "Elisir" in onda su Rai3 martedì 24 settembre alle 11.00, ne parlerà con il professor Feliceantonio Di Domenico, specialista di medicina riabilitativa, e con Antonio Bortone, responsabile dell’Associazione Italiana Fisioterapisti.
Ospite in studio l’attore Cesare Bocci. A seguire l’incontro con la dottoressa Maria Teresa Strano, impegnata più volte nell’isola di Lampedusa con l’emergenza sbarchi.

Commenti