Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

MESSINA, UNA GIORNATA TRA STORIA E ARMONIA A CRISTO RE

Messina, 11/09/2013 - L'associazione La Messina che vogliAMO, il giorno 15 settembre prossimo, aprirà di nuovo i cancelli a Cristo Re, per "Una Giornata tra Storia e Armonia" al fine di trascorrere tutti insieme grandi e piccini, giovani e anziani una giornata all'insegna del Divertimento, della Serenità, della Compagnia e della Solidarietà. La "Giornata" avrà inizio alle ore 17.00 con ingresso dalla cancellata dei
sordomuti. Percorsi accompagnati lungo tutto il comprensorio del Santuario e del Tempio di Cristo Re porteranno a visitare, il giardino del Re e le antiche mura, l'arco di Carlo V° e il vecchio portale di ingresso del 500 e lle antiche carceri, luoghi storici che riporteranno i visitatori indietro nel tempo, allietati al contempo da laboratori, spettacoli e buona musica.

Alle ore 20,00 inizierà la finale del Voice Tour (sfida tra giovani cantanti solisti di tutta la provincia di Messina), con intermezzi di esibizioni di artisti come Martina La Malfa e scuole di danza Messinesi.
All'interno ci sarà un ampio angolo ristoro, stand di associazioni e punto raccolta fondi per la mensa di Sant'Antonio.

Commenti