Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MILAZZO: DELEGAZIONE RUSSA IN VISITA AL CASTELLO

Milazzo, 04/9/2013 - Una delegazione russa della fondazione Metropoli sarà in visita a Milazzo nei giorni 6, 7 e 8 settembre. L’obiettivo è quello di avviare contatti culturali diretti tra le città che sono sedi di location bizantine per inserirle in un circuito curato dall’associazione Città Eredi di Bisanzio (Aceb).
In tal senso la delegazione visiterà, in particolare la chiesa bizantina di Santa Caterina nel centro cittadino, il sepolcro bizantino di Croce di Mare e il Castello che ospita pure testimonianze bizantine.
Uno scambio bilaterale per organizzare e sostenere tutte quelle iniziative di carattere turistico e culturale che potranno aprire nuovi scenari di sviluppo in un mercato, quello russo, importante e in forte espansione.

Si tratta – spiega il sindaco Pino – del primo passo di un percorso che vede coinvolte diverse città siciliane per far parte di questa associazione pronta a supportare progetti di investimento e di valorizzazione del patrimonio culturale, attraverso dei progetti mirati. Far parte di questo circuito sicuramente rappresenta un investimento importante per una città che ha tante potenzialità dalle quali potranno scaturire benefici per tutto il territorio”.
Il sindaco incontrerà ufficialmente la delegazione giorno 6 alle 18 a palazzo D’Amico, sede di rappresentanza del Comune, mentre nella giornata successiva oltre al Castello e al sepolcro è prevista una visita al Santuario rupestre di Sant’Antonio a Capo Milazzo e del centro storico, nonché degustazione di prodotti siciliani al Festival E20 divini al Castello.

Commenti