Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TRIBUNALI DEI NEBRODI: 18 SINDACI SI UNISCONO ALLA PROTESTA DEGLI AVVOCATI E CHIEDONO CHE A S. AGATA RIMANGA UN VERO PRESIDIO DI GIUSTIZIA

Sant'Agata Militello, 13/09/2013 - Con una nota datata 13/09/2013 il Sindaco di Sant'Agata Militello Carmelo Sottile, ha trasmesso al Presidente del Tribunale di Patti ed al Ministro della Giustizia il documento sottoscritto da diciotto Sindaci ed Amministratori dei paesi del comprensorio nebroideo al termine del corteo tenutosi in data 12/09/2013, con cui si chiede l'integrazione del decreto ministeriale del 5 Settembre scorso, affinché presso la sede della soppressa Sezione distaccata possano svolgersi le
normali attività di udienza e di ufficio, ai sensi dell'art. 8 del D.L.vo 155/2012; ciò facendo rilevare che in caso contrario il detto decreto potrebbe non essere applicato, avendo l'Amministrazione Comunale subordinato la disponibilità dei locali e l'accollo di ogni onere finanziario, alla prosecuzione delle udienze.

Problematica che potrebbe essere oggetto dei decreti correttivi più volte in questi giorni annunciati dallo stesso ministero ed invocati dai territori più colpiti da una riforma insensata e persino controproducente per i conti pubblici.
In allegato il testo della nota del 13/09/2013, il documento sottoscritto da tutti gli Amministratori dei 18 Comuni del comprensorio e tutti gli allegati.

Il Comitato degli Avvocati
.......................
AL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA
AL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI PATTI

Facendo seguito alla precorsa corrispondenza, si trasmette il documento sottoscritto dal Comitato degli Avvocatie dai Sindaci del comprensorio dei Nebrodi, a mezzo del quale si fa istanza al Ministro della Giustizia, eli integrazione del Decreto del 05/09/2013, al fme di consentire le attività di udienza e di ufficio, presso i locali della soppressa sezione di Sant'Agata Militello, ai sensi dell'art. 8 D.Lvo n. 155/2012, facendo rilevare che in caso contrario il predetto Decreto non potrebbe essere applicato, avendo l'amministrazione Comunale subordinato la disponibilità dei locali e l'accollo di ogni onere finanziario, alla prosecuzione delle udienze.

Sant'Agata di Militello, 13/09/2013

Commenti