Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

TRIBUNALI DEI NEBRODI: 18 SINDACI SI UNISCONO ALLA PROTESTA DEGLI AVVOCATI E CHIEDONO CHE A S. AGATA RIMANGA UN VERO PRESIDIO DI GIUSTIZIA

Sant'Agata Militello, 13/09/2013 - Con una nota datata 13/09/2013 il Sindaco di Sant'Agata Militello Carmelo Sottile, ha trasmesso al Presidente del Tribunale di Patti ed al Ministro della Giustizia il documento sottoscritto da diciotto Sindaci ed Amministratori dei paesi del comprensorio nebroideo al termine del corteo tenutosi in data 12/09/2013, con cui si chiede l'integrazione del decreto ministeriale del 5 Settembre scorso, affinché presso la sede della soppressa Sezione distaccata possano svolgersi le
normali attività di udienza e di ufficio, ai sensi dell'art. 8 del D.L.vo 155/2012; ciò facendo rilevare che in caso contrario il detto decreto potrebbe non essere applicato, avendo l'Amministrazione Comunale subordinato la disponibilità dei locali e l'accollo di ogni onere finanziario, alla prosecuzione delle udienze.

Problematica che potrebbe essere oggetto dei decreti correttivi più volte in questi giorni annunciati dallo stesso ministero ed invocati dai territori più colpiti da una riforma insensata e persino controproducente per i conti pubblici.
In allegato il testo della nota del 13/09/2013, il documento sottoscritto da tutti gli Amministratori dei 18 Comuni del comprensorio e tutti gli allegati.

Il Comitato degli Avvocati
.......................
AL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA
AL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI PATTI

Facendo seguito alla precorsa corrispondenza, si trasmette il documento sottoscritto dal Comitato degli Avvocatie dai Sindaci del comprensorio dei Nebrodi, a mezzo del quale si fa istanza al Ministro della Giustizia, eli integrazione del Decreto del 05/09/2013, al fme di consentire le attività di udienza e di ufficio, presso i locali della soppressa sezione di Sant'Agata Militello, ai sensi dell'art. 8 D.Lvo n. 155/2012, facendo rilevare che in caso contrario il predetto Decreto non potrebbe essere applicato, avendo l'amministrazione Comunale subordinato la disponibilità dei locali e l'accollo di ogni onere finanziario, alla prosecuzione delle udienze.

Sant'Agata di Militello, 13/09/2013

Commenti