Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

VITTORIO SGARBI, PRESTIGIOSO INCARICO INTERNAZIONALE A SAN PIETROBURGO


Chiamato a collaborare con la città russa per promuovere nuove iniziative culturali nel campo dell’arte. Su invito del Governatore Georgy Poltavchenko
SAN PIETROBURGO (Russia), 11/09/2013 – Prestigioso incarico internazionale per Vittorio Sgarbi. Il critico d’arte, su invito del Governo locale, è stato chiamato a collaborare con la città di San Pietroburgo per promuovere nuove iniziative culturali nel campo dell’arte.

Ieri mercoledì 11 settembre, nella città russa, nella sede istituzionale di Palazzo Smol’nyj, Sgarbi, accompagnato da alcuni stretti collaboratori, tra cui Peter Glidewell, ha incontrato il Governatore Georgy Poltavchenko; oltre un’ora di colloquio nel corso del quale sono state delineate alcune proposte operative, tra cui l’apertura a San Pietroburgo di un Padiglione Italia, negli spazi museali di uno storico palazzo della città. Ulteriori dettagli saranno illustrati in una conferenza stampa che si terrà prima a Roma e poi a San Pietroburgo nei prossimi mesi.

Durante il soggiorno a San Pietroburgo Sgarbi ha incontrato il Console italiano, Luigi Estero, e il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Redenta Maffettone.

Il critico d’arte, tra le altre cose, accompagnato dal direttore Michail Piotrovsky, ha visitato il Museo dell’Hermitage e, nel pomeriggio di mercoledì 11, ospite del governatore Poltavchenko, ha assistito allo Stadio Petrovskij all’incontro tra le nazionali di calcio di Russia e Israele.

Commenti